Le prime tracce di insediamento del Lago di Garda risalgono fino all’Età del Bronzo e sono testimoniate da impressionanti disegni su pietra sul Monte Baldo e dai resti di antiche palafitte. Nel corso della storia diversi popoli come i Romani, i Longobardi, i Veneziani e i Franchi hanno presidiato questa regione per tempi lunghi o più brevi, lasciando dietro di sé esempi della loro cultura sotto forma di bagni termali, ville, fortezze e affini. Oltre all’impressionante paesaggio, questo multi sfaccettato lato storico contribuisce a rendere il Lago di Garda una delle mete per le vacanze più amata.